Scheda completa del corso

Università di Firenze  - a.a. 2020/21

Scuola: Scienze della Salute Umana
Laurea Tipo Piano di studi
INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) L PERCORSO COMUNE
Cfu Lingua SSD
6 IT M-PED/01 Pedagogia generale e sociale
MED/25 Pschiatria
MED/45 Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche
SPS/07 Sociologia generale

Docente: Baldi Lucia

  Bibliografia

La visione della bibliografia e dei dati dei testi adottati è riservata agli abbonati

  Programma di studi

Programma del corso

1) L'educazione terapeutica: significato e competenze dell'infermiere specifiche. Il coinvolgimento del gruppo operativo nell'educazione, metodi e strumenti per l'educazione terapeutica rivolte alla persona assistita, familiari e altre risorse; indicatori dell'efficacia dell'educazione terapeutica; analisi di casi relativi alla persona e famiglia con problemi di salute in cui necessita la programmazione di interventi di educazione terapeutica (cronicità, terminalità
2) Il Processo formativo: implicazioni etiche e giuridiche per l'esercizio professionale; le fasi; metodi e strumenti per l'analisi dei bisogni formativi dei professionisti; obiettivi educativi e definizione competenze attese; la progettazione, l'erogazione e la valutazione delle performance e ricadute organizzative.;Metodi e strumenti di apprendimento e valutazione. Verificare l'efficacia del processo formativo.

Programma del corso

L'educazione terapeutica: significato e competenze
dell'infermiere specifiche. Il coinvolgimento del gruppo operativo
nell'educazione, metodi e strumenti per l'educazione terapeutica
rivolte alla persona assistita, familiari e altre risorse; indicatori
del
l'efficacia dell'educazione terapeutica; analisi di casi relativi
alla persona e famiglia con problemi di salute in cui necessita la
programmazione di interventi di educazione terapeutica
(cronicità, terminalità).
2)
Il Processo formativo: implicazioni etich
e e giuridiche per
l'esercizio professionale; le fasi; metodi e strumenti per l'analisi
dei bisogni formativi dei professionisti; obiettivi educativi e
definizione competenze attese; la progettazione, l'erogazione e
la valutazione delle performance e ricad
ute
organizzative.;Metodi e strumenti di apprendimento e
valutazione. Verificare l'efficacia del processo formativo

Programma del corso

L'educazione terapeutica: significato e competenze dell'infermiere specifiche.
Il coinvolgimento del gruppo operativo nell'educazione, metodi e strumenti per l'educazione terapeutica rivolte alla persona assistita, familiari e altre risorse; indicatori del
l'efficacia dell'educazione terapeutica; analisi di casi relativi alla persona e famiglia con problemi di salute in cui necessita la programmazione di interventi di educazione terapeutica
(cronicità, terminalità).

Il Processo formativo: implicazioni etiche e giuridiche per l'esercizio professionale; le fasi; metodi e strumenti per l'analisi dei bisogni formativi dei professionisti; obiettivi educativi e
definizione competenze attese; la progettazione, l'erogazione e la valutazione delle performance e ricadute organizzative; metodi e strumenti di apprendimento e valutazione. Verificare l'efficacia del processo formativo

Programma del corso

L'educazione terapeutica: significato e competenze
dell'infermiere specifiche. Il coinvolgimento del gruppo operativo
nell'educazione, metodi e strumenti per l'educazione terapeutica
rivolte alla persona assistita, familiari e altre risorse; indicatori
dell'efficacia dell'educazione terapeutica; analisi di casi relativi
alla persona e famiglia con problemi di salute in cui necessita la
programmazione di interventi di educazione terapeutica
(cronicità, terminalità).
2) Il Processo formativo: implicazioni etiche e giuridiche per
l'esercizio professionale; le fasi; metodi e strumenti per l'analisi
dei bisogni formativi dei professionisti; obiettivi educativi e
definizione competenze attese; la progettazione, l'erogazione e
la valutazione delle performance e ricadute
organizzative.;Metodi e strumenti di apprendimento e valutazione. Verificare l'efficacia del processo formativo.

Programma del corso

1) L'educazione terapeutica: significato e competenze dell'infermiere specifiche. Il coinvolgimento del gruppo operativo nell'educazione, metodi e strumenti per l'educazione terapeutica rivolte alla persona assistita, familiari e altre risorse; indicatori dell'efficacia dell'educazione terapeutica; analisi di casi relativi alla persona e famiglia con problemi di salute in cui necessita la programmazione di interventi di educazione terapeutica (cronicità, terminalità).
2) Il Processo formativo: implicazioni etiche e giuridiche per l'esercizio professionale; le fasi; metodi e strumenti per l'analisi dei bisogni formativi dei professionisti; obiettivi educativi e definizione competenze attese; la progettazione, l'erogazione e la valutazione delle performance e ricadute organizzative.;Metodi e strumenti di apprendimento e valutazione. Verificare l'efficacia del processo formativo.