Scheda completa del corso

Università di Firenze  - a.a. 2020/21

Scuola: Scienze della Salute Umana
Laurea Tipo Piano di studi
INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) L PERCORSO COMUNE
Cfu Lingua SSD
6 IT M-PED/01 Pedagogia generale e sociale
MED/25 Pschiatria
MED/45 Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche
SPS/07 Sociologia generale

Docente: Galeotti Glenda

  Bibliografia

La visione della bibliografia e dei dati dei testi adottati è riservata agli abbonati

  Programma di studi

Programma del corso

PARTE TEORICA
I) Fondamenti epistemologici della pedagogia;
II) I modelli teorici di Piaget, Vygotskij e Bruner:
III) Riflessività ed etica nel costruttivismo;
IV) Teorie e strumenti della Medicina Narrativa.
V) La sindrome del Burnout negli operatori sanitari.
PARTE PRATICA
I) Analisi dei presupposti personali e della biografia professionale;
II) Analisi delle modalità relazionali con pazienti ed operatori;
III) Analisi dei sistemi sociali dei pazienti e delle organizzazioni sanitarie;
IV) Gestione dello stress e del burnout.

Programma del corso

PARTE TEORICA
I) Fondamenti epistemologici della pedagogia;
II) I modelli teorici di Piaget, Vygotskij e Bruner:
III) Riflessività ed etica nel costruttivismo;
IV) Teorie e strumenti della Medicina Narrativa.
V) La sindrome del Burnout negli operatori sanitari.
PARTE PRATICA
I) Analisi dei presupposti personali e della biografia professionale;
II) Analisi delle modalità relazionali con pazienti ed operatori;
III) Analisi dei sistemi sociali dei pazienti e delle organizzazioni sanitarie;
IV) Gestione dello stress e del burnout.

Programma del corso

Costruire una biografia professionale
-
saperi e apprendimenti
-
EBM/NBM
-
lo stile di assistenza
-
clima comun
icativo
-
ascolto
attivo
-
la pratica riflessiva
-
le emozioni dell'operatore
-
dalla
compliance all'alleanza terapeutica
-
il contratto riflessivo