Scheda completa del corso
Università di Bologna - a.a. 2024/25
Dipartimento: Scienze mediche veterinarie
Laurea | Tipo | Piano di studi |
---|---|---|
MEDICINA VETERINARIA [AD ESAURIMENTO] | LMCU |
PIANO DIDATTICO PER STUDENTI IMMATRICOLATI NELL'A.A. 2020/2021 PIANO DIDATTICO PER STUDENTI IMMATRICOLATI NELL'A.A. 2021/2022 PIANO DIDATTICO PER STUDENTI IMMATRICOLATI NELL'A.A. 2022/2023 |
Sede | Lingua | Classe di laurea |
---|---|---|
Ozzano Dell'Emilia | IT |
LM-42 - Medicina Veterinaria |
Corso | Modulo |
---|---|
MALATTIE TRASMISSIBILI E SANITÀ PUBBLICA (C.I.) | SANITÀ PUBBLICA VETERINARIA (2 cfu) |
Altre suddivisioni del corso | |
MALATTIE INFETTIVE, PROFILASSI E POLIZIA VETERINARIA | |
PATOLOGIA AVIARE | |
PATOLOGIA DELLA FAUNA SELVATICA ED ESOTICA | |
TIROCINIO DI PATOLOGIA AVIARE E DELLA FAUNA SELVATICA ED ESOTICA |
Cfu | Lingua | SSD |
---|---|---|
14 | IT |
VET/05 Malattie infettive degli animali domestici
|
Docente: Antonietta Di Francesco
Bibliografia
La visione della bibliografia e dei dati dei testi adottati è riservata agli abbonati
Programma di studi
L’insegnamento di Sanità Pubblica Veterinaria fa parte del CORSO INTEGRATO di MALATTIE TRASMISSIBILI E SANITA’ PUBBLICA.
Obiettivo del Corso Integrato è fornire allo studente:
- conoscenze sui concetti di eziologia, epidemiologia, patogenesi, sintomatologia, diagnosi e profilassi delle malattie infettive, incluse le malattie trasmissibili all'uomo (zoonosi), dei mammiferi, dei volatili di allevamento e della fauna selvatica ed esotica.
- conoscenze sui fondamenti dell’approccio One Health nella salute pubblica e sulle competenze ed attività che la Medicina Veterinaria deve mettere in campo a salvaguardia della salute pubblica.
- L’abilità di condurre una indagine diagnostica clinica e necroscopica su volatili di allevamento e fauna selvatica ed esotica.
Il docente Verbalizzante del Corso Integrato è la Prof.ssa Elena Catelli
Programma del Corso:
Concetto di sanità pubblica veterinaria. Concetto di zoonosi. L'uomo come ospite di zoonosi. Direttiva Comunitaria 2003/99/CE. Classi di rischio degli agenti biologici. Zoonosi emergenti e riemergenti. Attività di sanità pubblica veterinaria di competenza dei Servizi Veterinari. Encefalopatie spongiformi trasmissibili. Zoonosi occupazionali. Zoonosi silvestri. Medicina veterinaria nelle catastrofi. Concetto di One Health. Piani di sorveglianza integrata per West Nile Disease e leishmaniosi.
Il Syllabus dell'insegnamento e l'elenco delle Day One Competences indicate da EAEVE che esso contribuisce a raggiungere sono visibili nella pagina dedicata